Associazione

l'associazione

L’Associazione Sportiva Dilettantistica POLISPORTIVA CODROIPO nasce dall’unione di diverse realtà sportive presenti sul territorio comunale: la ASD Calcio Codroipo fondata nel 1919,  l’Unione Polisportiva Biauzzo fondata nel 1984, l’ ASD EXTRA fondata nel 2006 e dalla Nuova Polisportiva Codroipo fondata nel 1978. Lo scopo principale è creare un polo di attrazione polisportivo per tutti i giovani del territorio del “Medio Friuli” collaborando con Enti, Scuole e altre Associazioni. L’obiettivo è condividere un progetto sportivo giovanile comune, in cui sia possibile trasferire conoscenze e risorse umane al fine di ampliare e migliorare la funzione dello sport, sport inteso come elemento forte di un moderno sistema sociale, strumento di benessere individuale e collettivo. Diverse sono le finalità dell’associazione: offrire a tutti la possibilità di praticare un’attività sportiva, nessuno escluso; cercare di insegnare le regole che favoriscano il corretto sviluppo dei nostri giovani; rispettare le singole potenzialità e riconoscere l’impegno indipendentemente dal risultato.

Fondamentale è  tenere in considerazione i tempi di crescita e di  sviluppo dei nostri atleti, ma anche promuovere la socialità, favorire la partecipazione all’attività sportiva curando l’importante aspetto dell’integrazione e dell’aggregazione, incentivando una pratica sportiva con finalità di salute e dello star bene. La POLISPORTIVA CODROIPO vuole proporre un’offerta diversificata sia in ambito agonistico che non, sostenendo differenti discipline sportive nella stessa associazione, promuovendo attività meno note ma comunque meritevoli di essere conosciute.

Primario, per gli operatori dell’associazione, è riuscire a trasmettere ai ragazzi e ai loro genitori, i principi di una sana e corretta cultura sportiva.

La società, escluso ogni scopo di lucro, ha per oggetto le seguenti attività: la pratica e la promozione di ogni attività di carattere sportivo, motorio  e ricreativo, finalizzata al miglioramento fisico e psichico dell’individuo inclusi i massaggi sportivi; l’esercizio e la promozione di tutte le attività sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI e/o dagli Enti di Promozione sportiva e\o delle Federazioni, compresa l’attività didattica, mediante ogni intervento ed iniziativa utile allo scopo; l'organizzazione e l’attuazione di programmi didattici finalizzati all’avvio, all’aggiornamento ed al perfezionamento della pratica sportiva dilettantistica, amatoriale, competitiva e\o agonistica; l’organizzazione e la gestione di impianti e strutture sportive di ogni tipo, palestre, piscine, campi sportivi, ecc. ,delle relative attrezzature e dei servizi connessi, bar, ristoranti, strutture ricettive, ecc., proprie o di terzi, anche mediante la sottoscrizione di convenzioni con enti pubblici e privati; l’organizzazione e la partecipazione a manifestazioni sportive e ricreative.

il progetto

In questi anni la Polisportiva si è sempre più radicata nel nostro territorio (medio friuli), e nel tempo ha ampliato l’offerta sportiva.

Attività che oggi vede impegnati circa 600 tesserati, prevalentemente bambini e ragazzi, che hanno modo di cimentarsi nelle seguenti discipline sportive: calcio - pattinaggio - tennis - ginnastica artistica - ginnastica acrobatica – scherma - yoseikan budo - skate-board - parkour - posturale, calcio a 5 - ginnastica.

La caratteristica e forza principale della Polisportiva risiede nella consapevolezza che il nostro impegno va ben oltre a quello visibile sui campi di gioco, anzi oseremo dire che l’attività sportiva vera e propria riveste un’importanza secondaria; stiamo facendo riferimento a tutto ciò che ruota attorno allo sport e che impegna la nostra attenzione: lo sport che noi proponiamo  è “scuola di salute, educazione, inclusione, rispetto, cittadinanza” e molto altro.

Abbiamo capito quanto sono importanti la nostra esistenza e le nostre attività, abbiamo capito quanto è importante per tutti “muoversi e giocare”, e per tutti intendo bambini e ragazzi in primis, ma anche adulti, anziani e persone con diverse difficoltà fisiche.

Il progetto principale della Polisportiva è quello di diventare un punto di riferimento per lo sport del nostro territorio, pertanto in questi anni ci siamo sempre messi  a disposizione delle tante richieste che ci giungono, collaborando in particolare con le Amministrazioni Comunali e le altre Associazioni del nostro territorio.

I numeri della ASD Polisportiva Codroipo:

il Consiglio Direttivo

Presidente: Maurizio Chiarcossi

Vice-Presidente: Dario Pilosio

Segretaria/Tesoriera: Sonia Elisa Moretti


Consigliere Nardini Marco

Consigliere Scrosoppi Loris

Consigliere Mariotti Oriano

Consigliere Zamparini Claudio

Consigliere Troiano Amedeo

Consigliere Pellegrini Monia

Consigliere Turcati Gianpaolo

Consigliere Mantoani Michele

Consigliere Polignone Carmine

Consigliere Burlon Simone

Consigliere Zanin Chiara

Consigliere Gruer Carlo

Consigliere Mazzega Cosetta

Consigliere Panigutti Remo

Consigliere Pittaro Andrea

Consigliere Tonin Stefano

le strutture sportive